28 FEBBRAIO 2025
Il settore del commercio oggi è caratterizzato dalla crescita costante degli acquisti online e, di conseguenza, da un volume sempre più alto di spedizioni. Gli e-commerce, inoltre, sono alla continua ricerca di servizi, soluzioni e tecnologia in grado di ottimizzare il lavoro.
Per le aziende che operano nel settore della logistica, del marketing e dei servizi ad essi collegati, questo scenario rappresenta un'importante opportunità di sviluppo, ma significa anche dover mettere in campo importanti investimenti, necessari per rimanere al passo con la concorrenza e con le esigenze della clientela. Tutto ciò, inoltre, può non essere sufficiente per far fronte ad un mercato sempre più vasto e potenzialmente senza confini: occorre sviluppare, al contempo, una rete professionale di rapporti e collaborazioni estesa e affidabile capace a sua volta di generare sempre nuove e profittevoli opportunità.
Lo sviluppo del networking per un’impresa assume un’importanza strategica sia in termini di consolidamento del brand sia come acceleratore del proprio business, a prescindere dal settore di riferimento. Eppure, non sono molte le aziende che riescono a sviluppare con costanza e dedizione la costruzione di un networking tra clienti o fornitori: come recita un detto, fare rete è una maratona, non uno sprint, e questo obbliga a una lenta e costante pratica e dedizione. Secondo una ricerca di FinancesOnline, nonostante i numerosi vantaggi, solo il 25% di aziende e professionisti mette in atto strategie per fare rete, mentre il 41% dichiara di non avere tempo a sufficienza per dedicarsi alla costruzione di reti potenzialmente capaci di creare opportunità di business.
Tuttavia, per chi intende avviare una propria attività o desidera ampliare il proprio networking le opzioni non si esauriscono alla sola iniziativa personale. Tra i modelli di business in grado di rispondere in maniera efficace e rapida a chi intende investire nel settore di servizi logistici senza isolarsi, c’è ad esempio il franchising, una formula che consente ad imprenditori e aspiranti tali di sfruttare la notorietà, il know-how e l’efficienza di gruppi e reti consolidate e alla ricerca a loro volta di energie fresche e nuove idee per espandere la propria offerta. Vediamo insieme quali sono i vantaggi.
Solo il 25% di aziende e professionisti mette in atto strategie per fare rete.
Il 41% dichiara di non avere tempo a sufficienza per dedicarsi alla costruzione di reti.
Il potere del networking nel franchising
Entrare a far parte di un network in franchising può rappresentare una soluzione vantaggiosa per le piccole aziende o per coloro che desiderano mettersi in proprio. Vediamo quali sono i motivi principali che rendono questa scelta un'opzione interessante per chi intende investire o per chi cerca soluzioni per espandere le proprie opportunità di business.
Accesso a nuove opportunità di business: il networking consente alle aziende di ampliare la propria rete di contatti e potenziali clienti, fornitori e partner strategici. Attraverso la partecipazione a eventi di settore, fiere commerciali e associazioni professionali, è possibile stabilire relazioni che possono portare a nuove opportunità di business, contratti e collaborazioni vantaggiose.
Condivisione delle conoscenze e delle risorse: Logistica ed e-Commerce sono caratterizzati da una vasta gamma di competenze e risorse necessarie per fornire servizi di alta qualità. Attraverso il networking di un franchising, i partner in franchising possono condividere le loro esperienze, best practice e conoscenze specialistiche con altri professionisti. Questo scambio reciproco di informazioni favorisce l'apprendimento e il miglioramento continuo, consentendo alle imprese di rimanere aggiornate sulle ultime tendenze, tecnologie e innovazioni.
Collaborazioni strategiche: un network solido e strutturato offre l'opportunità di stabilire collaborazioni strategiche con altre aziende complementari nel settore della logistica. Queste partnership possono portare a sinergie operative, condivisione dei costi e accesso a nuovi mercati. La collaborazione tra player altamente specializzati inoltre può assumere un ruolo strategico per offrire soluzioni integrate per la logistica e il marketing ai propri clienti. Queste collaborazioni consentono di offrire un servizio più completo e differenziato, aumentando così la competitività.
Reputazione e visibilità: fare rete consente alle aziende di costruire e consolidare il proprio brand. Partecipando ad eventi di settore, conferenze e webinar, è possibile aumentare la visibilità dell'azienda e posizionarsi come un punto di riferimento affidabile e competente. La partecipazione attiva alle discussioni e la condivisione di contenuti rilevanti sui social media e su piattaforme online specifiche del settore contribuiscono a migliorare la propria reputazione e ad attrarre potenziali clienti. L’affiliazione tramite franchising permette infine di sfruttare tutti i vantaggi di un marchio consolidato in termini di reputazione e di conoscenza dei servizi offerti.
Avere un’immagine riconoscibile, poter contare sui fornitori giusti, godere della possibilità di una formazione continua e costante, avere l’accesso a soluzioni avanzate e strategie consolidate: sono solo alcuni dei vantaggi che possono essere raggiunti attraverso l’affiliazione a un franchising.
Il Network Mail Boxes Etc. è formato da una vasta rete internazionale di professionisti competenti. MBE è una piattaforma leader per il commercio a livello mondiale che fornisce soluzioni di e-Commerce, spedizione, logistica, marketing e stampa a supporto di PMI e privati. Grazie al team di esperti, alla formazione continua e ad un marchio affermato, il franchising MBE offre supporto alle aziende che vogliono aumentare la propria competitività e offrire sempre il servizio migliore ai propri clienti.